Arredare una casa moderna anche grazie alle scale è un gioco da ragazzi (o quasi)
10 Dicembre 2024
Scaletta dei contenuti
Le scale interne rappresentano un elemento essenziale in un ambiente, in una casa moderna a maggior ragione, unendo estetica e funzionalità nel modo più armonioso possibile.
Casa moderna interni e stile: parliamo di case moderne poiché è noto che nella loro progettazione c’è una particolare attenzione al dettaglio, dalla struttura alla finitura, ogni cosa è pensata per fondersi con gli interni di una casa di gusto contemporaneo, creando una sorta di abbraccio visivo tra spazi orizzontali e verticali.
Che attraversi una zona living room o una sala da pranzo, che connetta un soggiorno moderno a un piano superiore con zona notte o anche solo ad un piano soppalcato, una scala dal design contemporaneo può diventare il punto focale, attirando lo sguardo e dando un tocco distintivo alla stanza… e può diventare realmente parte dei complementi d’arredo!
Un progetto di scala ben integrato è quindi in grado di arredare una casa moderna tramite alcuni escamotages esattamente come operano gli elementi tipici dell’arredamento moderno, così come farebbe per intenderci un tavolo da pranzo di design in posizione centrale, completando il progetto d’interni, valorizzando ogni elemento contestuale. Progettate nel modo giusto le scale divengono componente essenziale per arredare casa, una casa moderna interni e outdoor all’occorrenza.
Casa moderna e contemporanea, grazie alla scala giusta e altri dettagli progettuali
La scala è molto più di un elemento funzionale, ormai è risaputo, e a confermarlo bastano le immagini, i render e le foto di case curate, di interni moderni presentati da architetti o interior designer: nelle case moderne, diventa una componente strutturale che può trasformare l’ambiente e aggiungere un tocco di personalità in ogni stanza.
Che si scelga una scala a sbalzo per il soggiorno, una scala a chiocciola in cucina o una scala elicoidale per un open space, ogni tipo di struttura offre opportunità uniche per personalizzare e arredare con stile. La chiave è scegliere materiali e design, forme comprese, che si armonizzano con il resto dell’arredamento, creando un ambiente accogliente, luminoso, funzionale e sicuro.
Grazie alla versatilità dei materiali moderni – dal vetro all’acciaio, dal legno naturale al cemento – e alle innovative soluzioni di design, le scale moderne rappresentano una scelta stilistica che, se ben gestita, può valorizzare ogni angolo della casa, stanza per stanza. Affidarsi a un esperto per progettare una scala interna consente di esplorare soluzioni innovative e personalizzate, che riflettono lo stile e il carattere della casa in stile moderno secondo i tuoi desideri e gusti personali, ma anche cavalcando vincoli e risorse spaziali.
Gli interni moderni beneficiano frequentemente di forme geometriche e a volte anche di materiali innovativi, che aiutano a definire le caratteristiche principali degli spazi visivamente e in termini di texture, creando un ambiente sofisticato e accogliente.
Il connubio tra scale e materiali di tendenza, soprattutto se si parla di arredare casa in stile moderno, potrebbero comportare l’uso di gres porcellanato, di corian, vetro strutturale, ma anche materiali classici come legno e pietra naturale: puoi sfruttare abbinamenti potenti come metallo su un pavimento in legno, o un pavimento in cemento… puoi esprimere le tue preferenze attraverso il tuo stile personale, enfatizzando l’aspetto sofisticato e le caratteristiche principali di una casa moderna o di qualunque altro spazio che richieda effetti speciali.
Arredare casa o una stanza in particolare con la presenza di una scala interna
Casa moderna interni e scale che arredano: non ci sono regole fisse per creare un’enfasi speciale tramite un arredo moderno e finiture esclusive, e lo stesso discorso vale anche per le scale interne. Uno stile moderno può sfruttare delle pareti bianche dietro a una stupenda scala sospesa, ma anche l’uso di carta da parati per dare carattere e profondità, creando un contrasto interessante con la struttura della scala, rispondendo alle esigenze di chi cerca un soggiorno moderno con pareti dal carattere unico e un design che rispetti le proprie preferenze, nonché le possibilità di ingombro.
In ambienti come un soggiorno moderno o una camera da letto, l’uso della scala interna non è solo funzionale come abbiamo ribadito più volte, ma anche estetico, collegando livelli diversi della casa e offrendo una continuità visiva importantissima per qualificare una particolare atmosfera; in un open space, per esempio, la scala può essere progettata per adattarsi perfettamente all’ambiente, con tante idee di design e materiali che rendono l’insieme coerente e armonioso, diversamente dal tipo di progettazione coerente con spazi angusti o ricavati in stanze piccole. Insomma ogni progetto è a sé, e deve esserlo.
Casa in stile moderno, anche grazie alla giusta scala: varie tendenze… e interni differenti
Integrare perfettamente una scala in una stanza è assolutamente possibile, anzi tramite un’attenta visione degli spazi e delle possibilità a disposizione e buona progettazione sarai in grado di arredare realmente con una scala; facciamo qualche esempio.
Casa moderna interni, ingresso e corridoi
Per un ottimo benvenuto e in aggiunta una percezione ampliata degli spazi, potrebbe essere l’ideale una scala a vista con struttura in acciaio e parapetti in vetro: luminosità e apertura visiva non sono strettamente necessari ma aiutano moltissimo a creare una sensazione di ampio respiro in interni casa dalle metrature esigue, in abbinamento a mobili moderni e magari salvaspazio, contenitori particolari ecc.
Soggiorni e living room
Per arredare una casa dal mood più o meno contemporaneo, è importante tenere presente che un soggiorno e living room rappresenta spesso il cuore più vissuto dell’abitazione; in quanto tale, soprattutto in una casa in stile moderno, è giusto che questo spazio sia sfruttato appieno anche con l’aggiunta di elementi scenografici che creino un abbraccio visivo dall’impatto piuttosto energico.
In questo caso per esempio una bella scala elicoidale (o ibrida, a chiocciola o elicoidale se lo spazio è poco) può risultare appariscente al punto giusto, anche di stile industriale – speciale se inserita su un pavimento in legno. Anche una scala di tipo sospeso, con gradini ancorati alla parete, creano non solo leggerezza ma anche meraviglia assicurata! I materiali e le tinte possono variare dai toni naturali, legno e tinte neutre per uno stile nordico e caldo, oppure si può puntare senza paura al total white, nero o alla tinta unita colorata.
In un soggiorno moderno non si avrà certo paura di utilizzare led integrati nella struttura della scala, anche in ogni gradino: a volte sono davvero i particolari a fare la differenza, in misura maggiore in interni moderni nei quali spesso le forme sono essenziali e minimali e i dettagli balzano in primo piano.
Casa moderna interni: zona notte e studio
Potremmo dire che, in una casa moderna, una scala interna può raggiungere altissimi standard estetici; qualora sia inserita oppure collegata con sbarco ad una zona notte, la struttura può essere particolarmente raffinata o lussuosa; per esempio potrebbe rappresentare una valida idea utilizzare una scala in vetro strutturale, ideale per zone meno esposte alla luce naturale, oppure una scala a giorno o a sbalzo con inserti led per creare atmosfere magiche notturne.
L’utilizzo del caldo legno è sempre apprezzabile per creare atmosfere accoglienti e vibrazioni positive, anche in uno studio o ufficio ricavato in una casa utilizzata anche per lavorare: l’idea del loft urbano può essere vincente…ma occhio agli scricchiolii!
Interni casa moderna: soppalchi e open space
Una scala a chiocciola o eventualmente una struttura elicoidale possono rappresentare la soluzione ideale in contesti come un open space o una soppalcatura, creando una connessione visiva moderna e soprattutto furba tra i livelli; le curve di queste installazioni creano dinamismo e le possibilità di personalizzazione sono molteplici, adattandosi a una casa moderna con caratteristiche proprie.
Non dimentichiamo l’outdoor!
Casa moderna interni e outdoor! Sì, perché, se vi è l’opportunità, gli spazi esterni di una abitazione di pregio sono importanti tanto quanto gli interni moderni della stessa; collegamenti tra livelli differenti potrebbero comportare anche solo l’inserimento di una sobria scala a chiocciola per esterni in metallo, per esempio, o altri tipi di strutture semplici ma curate.
Arredare una casa moderna significa valorizzare interni e outdoor, dato che gli esterni corrispondono a un biglietto da visita che fa assaporare in anticipo ciò che troverai una volta varcata la soglia… stile moderno o più tradizionale, l’importante è che sia coerente e armonioso.
Scopri le scale realizzate da Officine Sandrini per arredare una casa moderna interni e/o outdoor
Se sei alla ricerca dell’elemento distintivo per dare un tocco di design unico ai tuoi spazi, una scala speciale, che arredi una casa moderna interni o esterni, è quello che fa per te: con il suo appeal e l’inconfutabile funzionalità, questa installazione rappresenta l’essenza del design di tendenza.
Scopri i modelli esclusivi delle scale Officine Sandrini: compila il seguente modulo per ricevere gratuitamente la nostra nuova brochure. Diventa protagonista di uno spazio sorprendente e ispiratore, su misura e senza compromessi!