Scala da interno

Scale per interni di classe superiore grazie al valore eccezionale del sapere artigiano e voglia di unicità

L’eccellenza qualitativa di un progetto di interni di livello – appartamenti o ville, uffici di prestigio, ambito commerciale di lusso – ruota anche intorno alla sofisticazione elevata che può raggiungere una scala da interno: che si tratti di una scala salvaspazio, di una scala rettilinea a giorno di design o di una delle pregevoli scale elicoidali personalizzabili, una qualunque delle scale interne moderne oggigiorno è in grado di cambiare il volto estetico di uno spazio.

Una scala da interno di classe superiore è spesso integrata in progetti di design di alta gamma o in circuiti di lusso, e quasi sempre corrisponde ad una installazione con caratteri unici, customizzati e soprattutto frutto di competenze artigianali. Guardiamo più da vicino il valore extra dell’artigianalità e quanto essa sia strettamente connessa con l’interior design ed in particolare con splendide scale da interno.

Artigianalità come valore in sé e come espressione di valore nelle scale per interni

Artigianalità come espressione di valore nella scala da interno

Mentre automazione e produzione industriale, con abbassamento dei costi, dominano i mercati anche per ciò che riguarda le scale da interno con progetti di buona fattura, l’artigianalità rappresenta oggi una dimensione di valore aggiunto. Il saper fare e l’unicità dell’opera, che il tocco umano produce inevitabilmente, rappresentano gli aspetti affascinanti che aumentano la qualità straordinaria, in questo caso di una scala da interno progettata e realizzata a misura di specifiche esigenze.

Cura, dedizione, creatività ed esperienza che stanno dietro ad ogni pezzo realizzato con processo artigianale viaggiano di pari passo con una storia che inizia, dopo la progettazione, con la scelta di materiali di alta qualità e tecniche produttive per poi proseguire sulla variabile tempo richiesto per ogni passaggio; le tempistiche più dilatate, rispetto a velocità e conseguente basso costo della lavorazione industriale, sono parte importante del viaggio artigianale. Questo tempo si concentra su due dimensioni: tempo necessario ad ogni passaggio/lavorazione, e tempo – lunga durata – previsto per una scala da interno in ogni suo particolare, che deve resistere all’uso mantenendosi perfetta.

L’unicità è particolarmente apprezzata in settori come interior design e arredamento, per i quali il prodotto va oltre la sua mera funzione: così anche una scala interna, scale in metallo, scale in legno, scale in vetro ecc. totalmente frutto di artigianalità o anche solo parzialmente (per esempio un parapetto cieco in metallo verniciato realizzato ad hoc) diventa opera unica irripetibile, con variazioni inevitabili anche quando il progetto segua lo stesso design di un’altra scala da interno.

Valore estetico e tradizione possono naturalmente combinarsi con tecnologie moderne: la tradizione artigiana non rifiuta il progresso ma può aggregarsi ad esso, unendo tradizione, valore del talento umano, tempo dedicato, expertise manuale all’innovazione, per creare oggetti di raffinatezza superiore. 

Scale interne personalizzate, opere distintive

L’artigianalità come valore intramontabile, che collega passato presente e futuro anche nel campo specifico delle scale interne moderne, promuove la personalizzazione di una scala da interno: in un mondo standardizzato, la qualità senza compromessi che si ricerca anche in una scala interna prevede una cura nei dettagli che faccia la differenza, poco importa se si parli di scale elicoidali dall’andamento dolcemente curvilineo o di scale da interno a sbalzo essenziali e minimaliste. 

Dando per scontato il parametro sicurezza, fondante in qualsiasi installazione di scala da interno o per esterni, ogni particolare deve combinare bellezza e funzione: dalla scelta di un’alzata chiusa nei gradini per scale, attraverso l’opzione di una struttura in acciaio inox ben visibile in una scala rettilinea (o al contrario una struttura di ancoraggio nascosta nelle scale per interni sospese) fino ad una precisa lavorazione di ringhiere e parapetti per una scala da interno speciale, ogni dettaglio è parte di una firma stilistica.

Scale per interni su misura di uno spazio fisico e sulla base dei gusti e della personalità del padrone di casa, con l’ausilio e consiglio degli esperti, sono disegnate, realizzate e posate per trasformare un elemento architettonico funzionale in un punto focale indimenticabile, che con un tocco personale si connette a tutti gli interni con armonia e coerenza.

Prendiamo, per fare esempi di facile riferimento, due elementi delle scale interne moderne che trovano spesso riscontro in progetti unici e personalizzati: 

  • gradini per scale 
  • ringhiere e parapetti 

Per ciò che concerne i gradini, i quali possono essere sagomati a piacere in base al progetto (e in base alla gestione dell’aspetto sicurezza e normativa), materiali insoliti come marmi pregiati in progetti di scale interne di gusto contemporaneo o solid surface (per esempio Corian) possono cambiare completamente l’aspetto della scala interna più semplice.

Illuminazione integrata a LED (anche colorata e di intensità variabile) può aiutare se si desidera un effetto davvero scenografico così come strisce di acciaio con finitura specchiata inserite frontalmente a gradini di scale in legno, creando una combinazione eccezionale.

Per quanto riguarda le ringhiere di scale per interno, possiamo dire che esse rappresentano uno degli elementi più in vista e customizzabile, sia con combinazioni di materiali, verniciature speciali ma anche per ciò che è inerente alle stesse anatomie: scale in metallo a rampa ma anche scale elicoidali di diametri diversi possono avvalersi di parapetti in vetro di varia fattura, di ringhiere sottili essenziali ma anche di parapetti in metallo ciechi, lavorati a laser o verniciati come vere opere d’arte, così come è possibile optare per tiranti in acciaio o corde in scale per interni inusuali… insomma le soluzioni sono davvero moltissime.

Scale interne: emozione, narrazione e unicità, ma anche praticità

Scala da interno: emozione, narrazione e unicità

Una scala da interno è in grado di trasformarsi, grazie a creatività progettuale e a maestria artigiana, da una scala standard ad un oggetto unico e di design; abbiamo detto che una scala interna così concepita è di valore e aumenta anche il valore dell’immobile, senza contare l’appeal visivo che porta con sé.

Una scala salvaspazio come una chiocciola con gradini a contrasto oppure completamente in metallo naturale o verniciato in modo speciale rovescia noiose aspettative, così come scale da interno in metallo, scale in ferro naturale, o nero, oppure ossidato appositamente appaiono estremamente differenti da banali scale industriali, anzi prendono le redini del design degli interni moderni in cui vengono allocate.

E se artigianalità e personalizzazione vanno a braccetto anche con una certa sostenibilità, dato che gli artigiani spesso utilizzano materiali locali riducendo gli sprechi con processi a basso impatto ambientale (oltre a tramandare tecniche e tradizioni), non devi cadere nell’errore di pensare che la customizzazione persegua solo risultati estetici. Infatti il valore del progetto su misura di una scala da interno è tanto grande quanto estetica e funzionalità vengono fusi nella medesima installazione.

Troverai tra i progetti più efficaci strutture di varia natura, se pensiamo per esempio ad una scala interna multifunzionale, con libreria integrata, mensole, o con spazi contenitori di fattura artigianale, oppure ti capiterà di ammirare scale salvaspazio nel senso più realistico del termine, poiché l’anatomia delle stesse è stata studiata per quello spazio preciso e non altri: artigianalità e customizzazione vanno di pari passo con personalità e funzionalità.

Scopri i progetti innovativi di scala da interno di Officine Sandrini

Scopri i progetti innovativi di scala da interno di Officine Sandrini

Se desideri elevare il design dei tuoi spazi, una scala da interno può diventare il vero elemento distintivo. Con lo stile ricercato e la perfetta funzionalità, una scala da interno rappresenta una sintesi ideale tra estetica e praticità, perfetta per ambienti moderni e contemporanei.

Scopri le proposte esclusive di Officine Sandrini: compila il modulo e ricevi gratuitamente la nostra brochure. Regalati uno spazio su misura, dove ogni dettaglio è pensato per stupire e ispirare!

    Scarica la brochure

    Compila il modulo per ricevere la nuova brochure di Officine Sandrini direttamente nella tua casella email!

    Ho letto e preso atto dell'informativa di cui all'Articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.