
Scala a Chiocciola: tutto quello che ti serve sapere… e anche di più!
Se le scale rappresentano un settore indipendente, la scala a chiocciola proietta a sua volta un mondo a sé con norme, sottocategorie ed evoluzioni proprie
Se le scale rappresentano un settore indipendente, la scala a chiocciola proietta a sua volta un mondo a sé con norme, sottocategorie ed evoluzioni proprie
Una scala a vista moderna progettata ad hoc ha tutte le carte in regola per diventare un punto focale ed elemento di arredo vero e proprio
Le scale sospese in legno godono di un appeal moderno, e valorizzano l’elemento gradino a sbalzo sottolineando la corposità dell’essenza scelta
Giardini curati, terrazzi eleganti e facciate moderne sono possibili grazie anche a scale esterne in ferro e pietra, in varie forme e altri rivestimenti
Una scala a chiocciola a pianta quadra o una scala elicoidale quadrata ridisegnano gli interni in termini di ottimizzazione dello spazio e di stile
Il concetto di “ringhiera scala” cavalca mode e trend creativi: ci concentriamo in questo articolo sulle ringhiere a pannelli ciechi in ferro di design
Una scala a chiocciola quadrata 120×120, medio-piccola, si inserisce perfettamente in uno spazio moderno, che valorizzi il design geometrico
Ringhiera scala interna bianca, gradini candidi, atmosfere chiare e luminose: il bianco è da sempre una scelta potente nell’interior design
Una scala in marmo è come un gioiello, non solo una struttura funzionale architettonica: analizziamo di seguito aspetti generali e le infinite varianti
Tra tutti i tipi di scale da esterno possibili come design e materiali, facciamo il punto sulle importantissime scale di sicurezza o antincendio
Ringhiere scale interne moderne e altri particolari di installazioni per interni attuali rientrano nelle tendenze più in voga per forme, materiali e finiture
Valorizzare un outdoor con giardino o terrazza, sfruttando anche l’utilità di una scala a chiocciola da esterno, può rivelarsi un privilegio
Le scale in marmo sono molto più versatili di quanto si potrebbe pensare: vediamo come sono in grado di integrarsi armonicamente tra stili differenti
Mini scale, scale retrattili, ma una scala a chiocciola a scomparsa vera e propria non esiste. Vediamo perché è il caso anzi di metterla bene in vista!
Le scale in ferro rappresentano una gran parte del mondo delle scale, sia come strutture portanti ma anche come elementi di design che giocano col metallo
Una scala sospesa in legno non lesina affatto sulle sensazioni di calore tipiche del materiale, ma si distingue per essenzialità e leggerezza visiva